dr. Federico Usuelli
chirurgo della
caviglia e del piede
La protesi di caviglia
Mi chiamo Federico Usuelli e sono un medico, un chirurgo.
Sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia e sono il responsabile di Ortopedia della Caviglia e del Piede di Humanitas San Pio X di Milano.
La mia vita professionale e quella del team che dirigo, si divide tra sala operatoria, visite specialistiche, conferenze e congressi, e attività di ricerca.
Nella protesi di caviglia, il mio team, con oltre cento casi di protesi “Hintegra” [protesi Mobile-Bearing] e oltre trecento casi di protesi TM-Ankle Zimmer-Biomet [protesi Fix-Bearing o Resurfacing ad accesso laterale] rappresenta una realtà unica nella cura dell’artrosi di caviglia.
Le patologie del Piede e della Caviglia
Io, Federico

Mi chiamo Federico
Sono il responsabile di Ortopedia della Caviglia e del Piede di Humanitas San Pio X di Milano.
Il mio percorso di studi internazionale e la mia attività lavorativa, mi ha permesso di ritagliarmi un ruolo importante nella comunità scientifica, in particolare nella chirurgia del piede e della caviglia e a partecipare a numerosi progetti internazionali.
Oggi i miei numeri in chirurgia sono:
- 150 protesi di caviglia all’anno;
- oltre 600 interventi di chirurgia del piede all’anno.
Le mie innovazioni sono:
- Una nuova tecnica chirurgica artroscopica di riparazione cartilaginea pubblicata;
- un’innovativa tecnica di chirurgia protesica della caviglia pubblicata, oltre 10 articoli scientifici l’anno pubblicati.
I miei numeri sulla ricerca sono:
- oltre 40 pubblicazioni scientifiche indicizzate su Pubmed;
- Un H-Index che nell’ultimo anno è cresciuto da 3 a 11.
Il mio Blog
La cartilagine e la caviglia: una prospettiva che è cambiata negli ultimi dieci anni
La cartilagine è indubbiamente stato il tessuto nel quale la ricerca di ortopedia e biologia (ortobiologia) ha investito maggiormente negli ultimi dieci anni. Il primo grande cambiamento è stato quello di comprendere come la cartilagine non sia sempre uguale e come,...
Protesi di caviglia: le risposte alle domande più frequenti
Fascite Plantare: per anni medici e pazienti si sono focalizzati sulla spina calcaneare come causa del dolore, in realtà la letteratura moderna e l’esperienza ci dicono che quella spina è un’immagine radiografica, ma non è lì che ha origine il dolore.
AVETE MAI VISTO IL TENDINE D’ACHILLE DA QUESTA PROSPETTIVA? – Correlazioni con la fascite plantare
Fascite Plantare: per anni medici e pazienti si sono focalizzati sulla spina calcaneare come causa del dolore, in realtà la letteratura moderna e l’esperienza ci dicono che quella spina è un’immagine radiografica, ma non è lì che ha origine il dolore.